Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - D.lgs. 231/2001
Documento informativo Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001
Il Consiglio di Amministrazione di Borgosesia S.p.A. ha deliberato di dotarsi di un Modello di organizzazione, gestione e controllo idoneo a prevenire la commissione dei reati previsti dal D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, recante "Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’art. 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300", che ha introdotto la responsabilità degli enti in sede penale. La Società ha ritenuto che l'adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ancorché non obbligatoria, possa costituire un valido strumento di crescita, con particolare riferimento alla sensibilizzazione nei confronti dei dipendenti di Borgosesia S.p.A. e di tutti gli altri soggetti allo stesso cointeressati.
Documento informativo del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di Borgosesia S.p.A.
Codice di condotta
Il Codice di Condotta di Borgosesia S.p.A., nella sua versione più recente, è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Borgosesia S.p.A. Il documento contiene principi e norme di comportamento, che arricchiscono i processi decisionali aziendali e orientano i comportamenti dei destinatari. Il medesimo costituisce punto di riferimento nell’attività di Borgosesia e nei rapporti di quest’ultima con i propri stakeholder (ovvero quei soggetti - nel senso di individui e organizzazioni - che hanno con la Società relazioni significative dalle quali derivano specifici o generici interessi legittimi. Il Codice di Condotta costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della Società definito ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Per segnalazioni fare riferimento a odv@borgosesiaspa.com